NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Articoli Blog

News

Festa di San Francesco d'Assisi

Triduo

Domenica 1 Ottobre, inizio TRIDUO del Santo, ore 18:00 Santa Messa

Lunedì 2 Ottobre, ore 18:00 Santa Messa

Martedì 3 Ottobre, ore 18:00 Santa Messa

Leggi tutto...

Perdono d'Assisi

Martedì 1 Agosto

Pellegrinaggio penitenziale a piedi per Seminara alla Basilica Madonna dei poveri

Raduno ore 17:30 presso la nostra Parrocchia.

Partenza ore 18:00 dalla nostra Parrocchia.

Festa di Sant'Antonio di Padova

- Mercoledì 31 Maggio

Ore 18:30 S. Rosario segue Santa Messa con inizio tredicina

- Lunedì 12 Giugno

Ore 18:00 Benedizione dei Bambini con omaggio floreale al santo e benedizione con la reliquia di Sant'Antonio di Padova

- Martedì 13 Giugno - Festa di Sant'Antonio

SS. Messe ore 7:30 - 8:30 - 10:30 - 11:30

Ore 18:00 Santa Messa Solenne presieduta dal parroco Padre Giorgio Tassone

Ore 19:00 Processione per le vie della città

Leggi tutto...

Links Utili

Vangelo del Giorno

Esterno e interno

Dal vangelo secondo Luca (11,37-41)

SPUNTI DI RIFLESSIONE
Il comportamento esterno del fariseo è ineccepibile: vuole gloriarsi davanti a Dio e davanti agli uomini. Ma la sua giustizia è solo presunta davanti a Dio. Infatti ciò che è la luce per l'occhio, è la misericordia di Dio per il cuore dell'uomo. La luce del fariseo, per quanto fulgida all'esterno, all'interno è tenebrosa. Rapina e cattiveria sono il veleno mortale che sta dentro i recipienti lustri della sua mensa: rapina nei confronti della gloria di Dio e cattiveria nel confronto degli altri uomini. A una luminosità esteriore, Gesù contrappone la luce del dono e della misericordia che viene dal di "dentro". San Paolo gettò via ogni suo tesoro come un'immondizia, di fronte alla sublimità della conoscenza di Cristo, suo Signore (Fil 3,8). La purezza dell'intimo si ottiene mediante elemosine, mediante l'amore che si concretizza in opere. Il contenuto dei bicchieri e dei piatti deve essere dato in elemosina: così tutto sarà puro. Ciò che Dio esige dall'uomo è un cuore puro.

LA PAROLA PER ME OGGI
Come temiamo tanto ciò che entra nella nostra bocca e prestiamo attenzione alla scadenza dei cibi, così cominciamo da oggi a stare attenti a ciò che esce dal nostro cuore, perché non escano intenzioni cattive.

LA PAROLA SI FA PREGHIERA
Signore, Dio nostro, tu hai creato l'esterno e l'interno di tutti gli esseri. Libera i tuoi discepoli da ogni ipocrisia; fa che la loro ricerca di purezza e di verità non si fermi alle apparenze, ma impegni sinceramente tutta la loro persona.

Gesù e i farisei

FacebookTwitterDiggGoogle BookmarksLinkedinPinterest